TAPPETI PERSIANI RINATI CON RESTAURI A REGOLA D’ARTE
La natura dei materiali che compongono il tappeto produce inevitabilmente, negli anni, dei processi di deterioramento del manufatto stesso.
Restaurare un tappeto é importante non solo per mantenere il suo valore alto negli anni ma anche per rispettare la sapienza artigianale di chi l'ha annodato.
Due le tipologie principali: il restauro conservativo e quello Integrativo.
Il primo è un intervento di portata minore, volto solo a mantenere il tappeto in un buono stato.
Il restauro integrativo, invece, presuppone un danno talmente grave (buchi, tagli, etc.) da richiedere un intervento più radicale, con l'obiettivo di riportare il tappeto al suo stato originario.
In questi casi PULIVAN si avvale dell'opera di artigiani professionisti, esperti e competenti, che garantiscono la soluzione migliore per ogni tipo di intervento. Tappeti persiani, antichi e moderni, patchwork, tappeti di design: ogni tipologia di manufatto richiede un intervento diverso, realizzato a regola d'arte.
PROCEDIMENTO
- 1. RIPRISTINO DI BORDI
-
Ricostruzione delle parti laterali che col tempo si logorano facilmente in quanto più esposte.
- 2. RESTAURO DELLE FRANGE
-
Intervento per conservare l'integrità del tappeto, inserendo la frangia all'interno della trama filo dopo filo.
- 3. RIPRISTINO DELLE FRANGE
-
Intervento con il quale si eliminano alcuni nodi dal tappeto e si legano i fili di ordito.
- 4. Reinserimento Vello
-
Ripristino e inserimento parti mancanti di vello del tappeto, in caso di usura o danneggiamento da tarme
- 5. RIPARAZIONE DI TAGLI, BUCHI E STRAPPI
-
Completa ricostruzione della tramatura in caso di tagli o buchi evidenti e riproduzione perfetta dei disegni originali.
- 6. COLORAZIONE
-
Trattamento specifico per ripristinare colori e sfumature.
- 7. RASATURA
-
La rasatura parifica le superfici e ridona al tappeto lo splendore di un tempo
- 8. DECOLORAZIONE
-
Trattamento specifico su tappeti stinti e/o scoloriti per lavaggi impropri o allagamenti accidentali.